Ricerca:

 
 
 
   

 

 

su GeoExpo

Geologia

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25

 
 


 



   



















 

 DF0319
   
       Metodi elettromagnetici in geofisica applicata
Fabio Giannino 

Anno: 2014
Pagine: 104
Formato 17x24
ISBN 9788857903194

Indice e abstract

 
Euro 22,00
 
- 15%
Euro 18,70
 

 
 
Disponibilità: Sconto 15% + spese gratis
 

Metodi elettromagnetici in geofisica applicata

Acquisizione, analisi e interpretazione dei dati PDEM, TDEM e AEM in ambito geologico, ambientale, ingegneristico

Il presente volume approfondisce gli aspetti teorici, pratici ed applicativi riguardanti la tecnica Elettromagnetica ad Induzione FDEM, ovvero metodo elettromagnetico induttivo nel dominio delle frequenze in geofisica applicata.

Gli aspetti teorici di tali tecniche vengono illustrati con un grado di approfondimento sufficiente da rendere il lettore erudito sulle implicazioni che possono avere rispetto agli aspetti costruttivi di uno strumento di acquisizione dati, così come rispetto alla capacità di progettare una campagna di misure.

Vengono poi esaminati tutti gli aspetti di una campagna di misure FDEM inclusa la progettazione, l’acquisizione e l’analisi dei dati, e l’interpretazione dei risultati ottenuti, prestando particolare attenzione alle problematiche che si possono riscontrare durante le varie fasi. I numerosi casi studio illustrati hanno l’obiettivo di evidenziare gli aspetti tecnici e pratici che possono risultare di maggior interesse per il Geofisico che si avvicina all’impiego della tecnica FDEM.

Indice

Premessa

Introduzione

  1. Cenni teorici

    1.1. Onde elettromagnetiche e quantità fondamentali

    1.2. Relazioni di fase tra campo EM primario e campo EM secondario

    1.3. Principi operativi dei metodi FDEM a basso numero di induzione

    1.4. Il segnale EM in funzione della profondità

  2. La strumentazione per eseguire misure FDEM

    2.1. Generalità

    2.2. Alcuni esempi di strumentazione disponibile

    2.2.1. Geonics EM31-MK2

    2.2.2. GSSI EMP-400 Profiler

    2.2.3. Dualem

  3. Le misure di campagna FDEM

    3.1. Progettazione di una campagna di misure FDEM

    3.2. Acquisizione dati FDEM

    3.2.1. Modalità di acquisizione

    3.3. Analisi dei dati FDEM

    3.4. Interpretazione dei dati

  4. Casi di studio

    4.1. Ricerca di metalli sepolti e cavità in area di discarica

    4.1.1. Introduzione

    4.1.2. Risultati e conclusioni

    4.2. Ricerca di ordigni bellici inesplosi in area di prossima costruzione

    4.2.2. Risultati e conclusioni

    4.3. Ricerca di oggetti vari in campo prove, in condizioni controllate

    4.3.1. Introduzione

    4.3.2. Alcune considerazioni sul test effettuato

    4.3.3. Risultati e conclusioni

    4.4. Ricerca di inquinanti

    4.4.1. Introduzione

    4.4.2. Risultati e conclusioni

    4.5. Ricerca di elementi metallici sepolti in area di costruzione privata

    4.5.1. Introduzione

    4.5.2. Risultati e conclusioni

    4.6. Ricerca archeologica di base su vasta area

    4.6.1. Introduzione

    4.6.2. Risultati e conclusioni

  5. I metodi TDEM (Time Domain Electromagnetic) e AEM (Airborne Electromagnetic o aviotrasportato)

    5.1. TDEM (Time Domain Electromagnetic)

    5.2. AEM (Airborne Electromagnetic)

    5.2.1. Elaborazione ed inversione dei dati AEM

Bibliografia citata ed approfondimenti suggeriti

 
Indice e Abstract
 

 
 
 
 
 
 

 
Quantità

  Metti nel carrello
  esamina il carrello

  

  


Geofisica applicata all'archeologia e ai beni monumentali

 

Rilevamento geomorfologico e cartografia

 

Metodi elettromagnetici in geofisica applicata

 

Geologia Forense

 

Terre e rocce da scavo

 

Terre rinforzate

 

Geologia delle frane

 

Fondamenti di geologia per l’ingegneria

 

Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche

 

Onde di superficie in geofisica applicata

 

Geologia del Quaternario

 

Difesa delle coste e ingegneria naturalistica

 

Le unità di paesaggio

 

La geologia nella pratica edilizia

 

Geologia del sedimentario

 

La notte dell'Aquila

 

VAS valutazione ambientale strategica

 

Studi e procedure di valutazione impatto ambientale

 

Rocce sedimentarie

 

Geofisica applicata (II edizione)

 

Smaltimento dei rifiuti solidi urbani

 

Le cave

 

Ambiente urbano

 

Geologia ambientale

 

I suoli della Sicilia

 



   



















 

su GeoExpo

Geologia

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25

 
     
   

Info commerciali:

Dario Flaccovio Editore s.r.l. - tel. 091 6700686 - fax 091 525738 - email 

Info sito web:

GeoExpo by GEO group s.r.l. - tel. 0825 824256 - fax 0825 825363 - email 
   
Home Page geologi.it bar-2
bar-3