Con elementi di genesi, classificazione, cartografia e valutazione dei suoli
Tutta la Sicilia geologica e geolitologica analizzata e classificata in un attento studio di grande utilità per ogni geologo che vi si trovi a lavorare.
INDICE
Premessa - Questa è la Sicilia. Parte I - Introduzione allo studio del suolo 1. Elementi di pedologia. La Pedologia in Italia. Il concetto di suolo dalla preistoria ad oggi.Come si studia. La pedogenesi: fattori e processi. Come si classifica - 2. Valutazione dei suoli. La Land Evaluation. Sistemi parametrici. Sistemi categorici. Altri sistemi di classificazione. Classificazione Ecologica del Territorio - 3. Cartografia. Premessa. Notizie storiche. Le Carte dei Suoli. Le Carte tematiche. Parte II - La Sicilia pedologica 4. L’ambiente. Premessa; Le vicende umane; Caratteristiche geolitologiche. Caratteristiche climatiche. Caratteristiche morfologiche. Idrografia. Vegetazione - 5. I Suoli. Premessa. Classificazione - 6. I suoli nei grandi paesaggi. Premessa. Paesaggi montani. I suoli degli altopiani. Paesaggi collinari. Paesaggi di pianura. Paesaggi dunali; I paesaggi dei suoli idromorfi. Paesaggi delle “Sciare”. I paleosuoli. Le isole minori - 7. I suoli nello spazio. Le carte pedologiche. Le carte tematiche. Parte III - Considerazioni di ordine pedologico 8. Le emergenze pedo-ambientali. Premessa. Le grandi emergenze. Parte IV - Una nuova etica ambientale 9. Una nuova etica ambientale - Bibliografia - Indice analitico.
|