Smaltimento dei rifiuti solidi urbani
Stato attuale - Tecnologie - Gestione
Il testo intende fornire una panoramica sintetica sullo stato
dell'arte in Italia in merito alla gestione integrata dei rifiuti solidi urbani:
i sistemi per contenerne la produzione, i processi per il recupero di materiali
ed energia, i trattamenti in vista dello smaltimento definitivo e le pratiche
per una positiva localizzazione delle infrastrutture necessarie.
Il volume raccoglie i testi dei seminari svolti per il corso
"stato attuale e indirizzi tecnologici nello smaltimento dei Rifiuti Solidi
Urbani", tenutosi presso la sede del CISM nell'aprile 2008.
Indice |
PREFAZIONE
-
INTRODUZIONE DI SISTEMI DOMICILIARIZZATI PER LA
RACCOLTA RIFIUTI: ELEMENTI CHIAVE, VALUTAZIONI ECONOMICHE E CASI
STUDIO
di G. Ghiringhelli, M. Giavini
-
LE PROBLEMATICHE DI CONSENSO E LOCALIZZAZIONE
DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO E DI SMALTIMENTO DI RIFIUTI SOLIDI
URBANI
di A. E. Santamaria, F. G. A. Vagliasindi
-
I TRATTAMENTI BIOLOGICI: TECNOLOGIE, TENDENZE E
PROSPETTIVE
di E. Favoino
-
LA DIGESTIONE ANAEROBICA: I FONDAMENTI DEL
PROCESSO E LA SUA COLLOCAZIONE NELLE STRATEGIE DI GESTIONE DEI
RIFIUTI
di A. Confalonieri
-
NUOVE PROSPETTIVE PER IL COMPOSTAGGIO DEI RIFIUTI
ORGANICI
di A. Rubert, M. Contin, M. De Nobili
-
IL COMPOSTAGGIO E IL SUO RUOLO STRATEGICO IN UN
SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI
di G. Zorzi, S. Silvestri, A. Cristoforetti
-
LA SELEZIONE DEI RIFIUTI DOPO LA RACCOLTA
di A. Tramonto, S. Stella, E. Bianchi
-
I FANGHI DI DEPURAZIONE: UN RIFIUTO RECUPERABILE?
CARATTERIZZAZIONE, AGGIORNAMENTI E NUOVE PROSPETTIVE
di C. B. Rizzardini, D. Goi
-
IL RECUPERO DEI RESIDUI DELLA TERMOVALORIZZAZIONE
COME ALTERNATIVA ALLO SMALTIMENTO IN DISCARICA
di C. Collivignarelli, S. Sorlini, A. Abbà
-
LA DISCARICA CONTROLLATA: PROGETTAZIONE DI NUOVI
IMPIANTI E RECUPERO DI VECCHI SITI
di R. Cossu, R. Raga
-
LA PRODUZIONE DI COMBUSTIBILE DA RIFIUTI
di S. Scotti
-
IL RECUPERO DI ENERGIA DAI RIFIUTI
di F. Vigano, S. Consonni
-
LA COMBUSTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI
di F. Conti, D. Goi, V. Casotto
|
|