Elementi introduttivi sulla valutazione ambientale
1.1. Evoluzione del rapporto uomo-ambiente
1.2. Adattamento e
ambientazione
1.3. Valutazione ambientale nelle politiche pubbliche
1.3.1. Politiche comando-controllo
1.3.2. Norme di riferimento per le valutazioni ambientali
1.3.3. Norme di riferimento per le VAS
1.3.4. Strumenti di pianificazione
1.3.5. Strumenti negoziali a responsabilità condivisa
1.3.6. Strumenti economici
Analizzare e comprendere
3.1. Gerarchie d’informazione
ambientale
3.2. Raccolta dati e scale di misurazione
3.3. Statistiche ambientali
3.3.1. Qualità dei dati ambientali di base
3.3.2. Strumenti statistici di base per la valutazione
ambientale
3.3.3. Analisi di conformità ambientale
3.3.4. Analisi di regressione lineare
3.3.5. Statistica multivariata
3.3.6. Valutazione delle lacune informative
3.4. Indicatori ambientali
3.4.1. Indicatori descrittivi
.
3.4.2. Indicatori prestazionali
3.5. Indici ambientali
3.5.1. Inquadramento teorico
dell’indice
3.5.2. Selezione dei dati di base
3.5.3. Analisi e trattamento dei dati di base
3.5.4. Normalizzazione dei dati di
base
3.5.5. Aggregazione dei dati di base
3.5.6. Analisi di sensitività degli indici e interpretazione dei
risultati
3.6. Previsioni e analisi di scenario
3.6.1. Analisi di scenario
3.7. Analisi delle alternative
3.8. Analisi di coerenza delle politiche ambientali
3.9. Obiettivi ambientali, strategie, politiche e strumenti normativi
3.9.1. Sviluppo sostenibile in genere e l’integrazione della politica
ambientale .
3.9.2. Energia e lotta contro il cambiamento
climatico
3.9.3. Inquinamento atmosferico e qualità dell’aria
3.9.4. Protezione e gestione delle acque, scarichi e inquinamento
3.9.5. Protezione e consumo dei suoli, ambiente urbano, territorio e
paesaggio .
3.9.6. Protezione della natura e della biodiversità della fauna,
della flora, delle foreste
3.9.7. Gestione dei rifiuti, riciclaggio e prevenzione
3.9.8. Ambiente, salute e principio di precauzione
3.9.9. Rischi d’incidente e catastrofi
Scegliere e controllare
4.1. Soggettività valoriale delle
valutazioni
4.2. Confronto delle alternative di sviluppo
4.2.1. Stima degli effetti
ambientali
4.2.2. Analisi multicriteriale
4.3. Monitoraggio ambientale
4.3.1. Inquadrare la strategia di monitoraggio ambientale
4.3.2. Programmare il monitoraggio ambientale
4.4. Reporting, rappresentazioni e visualizzazioni
4.4.1. Strutture logiche per la presentazione dei dati