Ricerca:

 
 
 
   

 

 

su GeoExpo

Geologia

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25

 
 


 



   



















 

 DF8852
   
       La notte dell'Aquila
Romolo Di Francesco - Maria Grazia Tiberii 

Anno: 2010
Pagine: 168

Abstract

 
Euro 12,00
 
- 15%
Euro 10,20
 

 
 
Disponibilità: Sconto 15% + spese gratis
 

La notte dell'Aquila
La vera storia di una tragedia che si poteva evitare

In parte romanzo e in parte ricostruzione scientifica, questo libro racconta la vera storia di una tragedia - quella del terremoto in Abruzzo - che si poteva evitare. Gli autori, che per professione operano nel campo tecnico, uniscono alle loro conoscenze specifiche l'abilità di scrittori capaci di narrare le drammatiche vicende abruzzesi al pubblico più vasto possibile, con taglio divulgativo.

Michela, Maria, Luigi, Tommaso, Rosa, Rino, Cristiano, Paolo ed Erika sono alcuni degli abitanti dell’Aquila le cui vite sono state sconvolte dal sisma del 6 aprile 2009.

Ognuno di loro aveva certezze, paure, speranze, sogni.

Qualcuno ha perso la vita, altri la casa, tutti il futuro.

La causa? Una tragedia annunciata, ma inascoltata, le cui origini risalgono ai primordi del nostro pianeta, a 4,6 miliardi di anni fa, quando la Terra iniziò il suo cammino nello spazio e nel tempo.

Gli autori, unendo la ricostruzione scientifica alla storia, alla geologia e alle suggestioni della narrativa, ripercorrono le tappe di questo cammino con la meticolosità degli investigatori, fino a narrare gli ultimi giorni dell’Aquila visti attraverso le vite di alcuni personaggi, ispirate a storie vere.

Biografie autori:
Romolo Di Francesco
: Teramano, classe 1965, è autore, a livello nazionale e internazionale, di libri, pubblicazioni tecnico-scientifiche e articoli divulgativi in materia di meccanica delle terre, geotecnica, geofisica, scienze dei materiali e geologia.

Maria Grazia Tiberii: Nata a Torino, ma teramana di origine, si è laureata in statistica, con lode, alla facoltà di Scienze politiche dell'Università G. D’Annunzio con una tesi in demografia storica, lavoro che ha sviluppato un’innata passione per la ricerca storiografica, sempre coltivata nel corso degli anni. È autrice di ricerche, pubblicazioni scientifiche e di articoli divulgativi.


 
 
 
 
 
 

 
Quantità

  Metti nel carrello
  esamina il carrello

  

  


Geofisica applicata all'archeologia e ai beni monumentali

 

Rilevamento geomorfologico e cartografia

 

Metodi elettromagnetici in geofisica applicata

 

Geologia Forense

 

Terre e rocce da scavo

 

Terre rinforzate

 

Geologia delle frane

 

Fondamenti di geologia per l’ingegneria

 

Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche

 

Onde di superficie in geofisica applicata

 

Geologia del Quaternario

 

Difesa delle coste e ingegneria naturalistica

 

Le unità di paesaggio

 

La geologia nella pratica edilizia

 

Geologia del sedimentario

 

La notte dell'Aquila

 

VAS valutazione ambientale strategica

 

Studi e procedure di valutazione impatto ambientale

 

Rocce sedimentarie

 

Geofisica applicata (II edizione)

 

Smaltimento dei rifiuti solidi urbani

 

Le cave

 

Ambiente urbano

 

Geologia ambientale

 

I suoli della Sicilia

 



   



















 

su GeoExpo

Geologia

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25

 
     
   

Info commerciali:

Dario Flaccovio Editore s.r.l. - tel. 091 6700686 - fax 091 525738 - email 

Info sito web:

GeoExpo by GEO group s.r.l. - tel. 0825 824256 - fax 0825 825363 - email 
   
Home Page geologi.it bar-2
bar-3